Selezioniamo gallerie e artisti per il salone dell’arredo e del complemento
Selezioniamo gallerie e artisti per il salone dell’arredo e del complemento
I tuoi vantaggi
– possibilità unica sul mercato di aprire la propria galleria d’arte in pieno centro città a prezzi vantaggiosi
– essere protagonista nelle settimane luganesi dedicate all’arte, al design, all’arredo e al complemento
– incontrare pubblico altamente interessato e qualificato
– fare rete con i professionisti del settore
– sfruttare l’autorevolezza del brand ArteCasa
– usufruire del “valore-fiera”: 60.000 visitatori, pubblicità qualificata e certificata in tutto il Canton Ticino, attenzione della stampa e dei professionisti del settore
Focus – Svizzeri grandi consumatori d’arte
Gli elvetici sono tra i più collezionisti d’arte al mondo. Secondo le case d’aste più famose gli svizzeri si piazzano ai primi posti tra i maggiori compratori. In particolare per Bolaffi, gli svizzeri sono i secondi compratori al mondo. Si tratta principalmente di broker e mercanti, ma anche collezionisti privati, sempre più esperti e attenti. Nella vendita dei gioielli e argenti, vasi Gallè e Arte decorativa del XX secolo le aggiudicazioni più elevate sono da attribuirsi a collezionisti provenienti da Svizzera (Cambi). Si registra ancora un aumento di compratori stranieri: al terzo posto gli svizzeri (Meeting Art).
Arte antica e moderna insieme al design: gli Svizzeri, nel 2018, si sono piazzati nella top five di tutte le migliori case d’asta per l’acquisto di arte.
Per gli svizzeri la concezione di superfluo e di importante è diversa: l’apparenza, a volte, può prevalere sulla necessità dell’acquisto.
Gli svizzeri hanno elevato potere di acquisto e hanno reddito medio tra i più elevati d’Europa: 1,7 volte superiore a quello dell’Italia e di 1,3 volte superiore a quello di Germania e Francia.

Salone dell’Arredo e del Complemento
Il Salone dell’arredo e del complemento sorprende pubblico ed espositori con progetti estetici ed espositivi di valore.
Protagonisti mobili e soluzioni abitative che uniscono bellezza e ricerca, tecnologia, flessibilità e sostenibilità per un abitare contemporaneo in perfetto equilibro tra tradizione e innovazione.
Un’offerta che coniuga qualità, creatività e personalizzazione e che ospita le migliori imprese del settore, con un occhio particolare al made in Switzerland.
Ma non solo. Per dare nuova linfa al valore narrativo degli oggetti, dei mobili e dei complementi d’arredo, visti non più semplicemente come “necessità”, ma secondo la loro valenza di creare atmosfera e trasformare lo spazio, la cornice stessa del Salone subirà una profonda evoluzione.
Nuovi spazi espositivi e nuova immagine dunque, sotto l’attenta guida di professionisti del settore, primo fra tutti François Croci, noto designer svizzero e docente della Csia, che ha preso le redini della direzione artistica di ArteCasa.
Il Salone dell’arredo e del complemento sarà dunque un palcoscenico perfetto per le aziende che qui incontreranno architetti, designer, progettisti, arredatori e il grande pubblico in un palcoscenico ideale che unisce business, cultura, artigianalità e bellezza.
Apri la tua Galleria d’Arte Temporanea
Compila il form sottostante e sarai contattato senza impegno da una nostra consulente per rispondere a tutte le tue domande e necessità.